
CIAO! Mi chiamo Damian e sarò felice di mostrarvi Varsavia.
Sorrido sempre e racconto con passione storie sulla nostra capitale. Di origine slesiana, o Hanys come alcuni preferiscono, ho scelto di vivere a Varsavia. Raccontare storie e mostrare la città è la mia passione. Adoro scoprire nuovi luoghi e storie nascoste. Per me il tema della Varsavia ebraica e della Polonia non ha segreti e, grazie al mio lavoro di guida e di organizzazione di viaggi in vari angoli del mondo, riesco a coniugare numerose storie con i racconti e i monumenti di Varsavia. Le lingue straniere sono la mia passione.
Propongo visite guidate nelle seguenti lingue: polacco, inglese, italiano e slovacco.
E questo è il mio motto: professionalità e passione!


Con me visiterai, tra gli altri:
- Varsavia
- Treblinka, Majdanek, Sobibor
- POLIN Museo della storia degli ebrei polacchi
- Museo di storia polacca
- Istituto storico ebraico
- Castello Reale di Varsavia
- Museo dell'arcidiocesi di Varsavia
- Museo Józef Piłsudski a Sulejówek
- Museo dell'Indipendenza
Insieme a 28 guide provenienti da 15 paesi, abbiamo creato una straordinaria avventura gastronomica sotto forma di e-book " Il giro del mondo in 80 piatti ".
Controlla...
Controlla...
Questa volta, insieme a 36 guide provenienti da 22 paesi, abbiamo creato un'avventura incredibilmente dolce sotto forma di e-book " Il giro del mondo in 80 dolci ".
Guarda...
L!VE #22. Dalla vita di una guida. Damian Pisarski: Varsavia .
Edizione del 11.11.2020
#guidasenzafrontiere #varsavia
#viaggiaresenzafrontiere
Ascolta...
Il 10 ottobre 2020 ho avuto il piacere di parlare di Varsavia e del Museo Polin su Radio RAM a Breslavia.
Il 29 aprile ho tenuto un webinar per il Museo Józef Piłsudski di Sulejówek . Il tema dell'incontro era il viaggio di Józef Piłsudski in Egitto.









